top of page

Confronto: Aprire da solo VS aprire con noi - Tabelle chiare di confronto

Le due strade per diventare imprenditore


Quando si decide di avviare un’attività nel settore food, l’imprenditore si trova di fronte a una scelta fondamentale: aprire in autonomia o affiliarsi a un franchising. Spesso si pensa che aprire da soli sia più economico, più libero o addirittura più redditizio, ma la realtà è spesso diversa. Il franchising offre una struttura, un supporto e un modello di business già testato, riducendo il rischio di errore e aumentando le possibilità di successo.

Ma quali sono le differenze reali tra queste due strade? Analizziamo i principali fattori da considerare.


I fattori chiave da considerare


decisioni imprenditoriali

1. Costi di avvio e investimento iniziale


Aprire in autonomia può sembrare meno oneroso, ma nasconde costi nascosti e variabili difficili da prevedere. Bisogna considerare la ricerca di fornitori, la progettazione del locale, l’acquisto di attrezzature, lo sviluppo della brand identity e il lancio pubblicitario.

Nel franchising, invece, l’investimento iniziale è trasparente e predefinito. Include attrezzature, formazione, supporto e strategie di marketing già collaudate, eliminando il rischio di sottostimare le spese reali.


2. Formazione e supporto


Un imprenditore che parte da solo deve acquisire competenze specifiche su gestione, food cost, strategie di vendita, gestione del personale e ottimizzazione dei processi operativi. Questo comporta tempo e investimenti in formazione.

Nel nostro franchising, invece, la formazione è inclusa e continua, con corsi specifici, supporto costante e strumenti digitali per monitorare le performance e migliorare le strategie.


3. Gestione operativa e standardizzazione


Un’attività indipendente è spesso soggetta a errori di gestione e sperimentazione continua. Senza un know-how strutturato, si rischia di perdere tempo e denaro nel tentativo di trovare il modello giusto.

Il nostro franchising offre un sistema operativo collaudato, con manuali operativi dettagliati, supporto gestionale e strumenti per garantire efficienza e qualità costante in ogni punto vendita.


4. Fornitori e materie prime


Un imprenditore indipendente deve individuare fornitori affidabili, negoziare prezzi e gestire autonomamente il magazzino, con il rischio di avere costi più elevati e meno potere contrattuale.

Nel nostro franchising, grazie agli acquisti centralizzati, gli affiliati beneficiano di costi inferiori e condizioni più vantaggiose, con materie prime di qualità garantita e standardizzata.


5. Marketing e visibilità del brand


Un nuovo locale indipendente parte da zero in termini di visibilità e reputazione, richiedendo forti investimenti in marketing e pubblicità per affermarsi sul mercato.

Il nostro franchising, invece, garantisce un brand riconosciuto, strategie di marketing consolidate e canali pubblicitari già attivi, riducendo notevolmente lo sforzo dell’affiliato per attrarre clientela.


6. Tempi di avviamento


Aprire un’attività da soli significa affrontare tempi lunghi di progettazione, test e messa a punto, senza contare eventuali imprevisti legati a normative, permessi e logistica.

Nel franchising, i tempi di apertura sono prevedibili e ridotti, grazie a processi ottimizzati e supporto diretto in ogni fase del progetto.


Tabella comparativa

Conclusione: La scelta più sicura per il futuro


Scegliere tra l’apertura autonoma e il franchising dipende dagli obiettivi e dalle competenze dell’imprenditore. Se si ha una lunga esperienza nel settore e si è disposti ad affrontare rischi e incertezze, l’autonomia può essere una strada percorribile. Tuttavia, per chi desidera ridurre le incognite e massimizzare le possibilità di successo, il franchising rappresenta una scelta più sicura e vantaggiosa.

Aprire con noi significa avere un percorso chiaro, supporto costante e un sistema già ottimizzato, riducendo il rischio e garantendo il massimo delle performance fin dal primo giorno.

Se vuoi approfondire il nostro modello di business e valutare se è l’opzione giusta per te, contattaci per ricevere maggiori informazioni!

 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
CIOCCOMANIACI SrlS
Via Emanuele, 135
55041 CAMAIORE (LU)
P.I e C.F 02378500462 
SEDE OPERATIVA
Via Guido Rossa, 18
54011 AULLA (MS)
Logo nuts italia
Instagram_icona.png
Facebook_icona.png
TikTok_icona.png
Youtube_icona.png
bottom of page