I numeri del supporto - Ore, persone, valore dietro ogni apertura
- Nuts Italia
- 24 mar
- Tempo di lettura: 3 min
L'Inizio di un viaggio
Ogni nuova apertura non è solo un punto vendita in più, ma il frutto di un lavoro intenso, un viaggio che inizia ben prima del taglio del nastro. Dietro ogni inaugurazione c'è un team di persone che, con competenze diverse, lavora incessantemente per trasformare un'idea in una realtà operativa. Non si tratta semplicemente di trovare un locale e allestirlo, ma di uno studio approfondito del territorio, della progettazione accurata degli spazi e della creazione di una strategia di marketing e formazione efficace.
L'analisi del contesto
Il primo passo è lo studio del tessuto commerciale della città in cui è prevista l'apertura. Per cinque giorni, il nostro team analizza le ancore commerciali della zona: scuole, palestre, sale giochi, cinema, food court e aree di passeggio. L'obiettivo è comprendere le abitudini di consumo e individuare i flussi commerciali del nostro target, ovvero famiglie e giovani, per trovare la strada più adatta al nostro business model. Una volta identificata l'area ideale, si passa alla ricerca del locale più adatto in base al format richiesto dall'affiliato.

La progettazione: Ergonomia e funzionalità
Una volta scelto il locale, il project manager elabora la prima bozza planimetrica, tenendo conto delle categorie merceologiche presenti e cercando le soluzioni più ergonomiche per il lavoro dello staff. La planimetria viene poi sottoposta all'organo deliberante che, una volta approvata, la trasmette ai tecnici impiantisti per la definizione degli schemi di impianto. Parallelamente, il reparto grafica lavora per circa 16 ore per definire il layout del punto vendita, assicurando coerenza con la brand identity.
Ordini e logistica
Nel frattempo, il reparto ordini e approvvigionamenti si occupa di contattare i fornitori per assicurarsi che le attrezzature, gli arredi e tutti i materiali necessari vengano consegnati in tempo. Grafiche, materiali e attrezzature vengono inviati direttamente al punto vendita, mentre l'affiliato riceve indicazioni sulle opere edili e impiantistiche necessarie, per preparare il locale prima dell'intervento delle squadre operative.
La strategia di marketing e la formazione
Mentre il cantiere prende forma, un altro team lavora dietro le quinte. Il social media manager prende contatto con l'affiliato, avviando una campagna comunicativa studiata nei minimi dettagli. La strategia social prevede una durata di tre mesi, iniziando un mese prima dell'apertura e proseguendo per due mesi successivi, per massimizzare la visibilità e attirare clienti fin dai primi giorni di attività. Contemporaneamente, il nostro account manager coordina la formazione dell'affiliato e avvia la selezione del personale per il punto vendita. Dopo una prima fase di screening dei CV, si passa ai colloqui e infine alla formazione pratica, a cui partecipa anche l'affiliato, che conclude il suo percorso con il rilascio di un attestato.
Il momento della realizzazione
Finalmente, dopo settimane di preparazione, arriva il momento della fase operativa. Le squadre di montaggio, coordinate dal project manager, prendono possesso del cantiere. In soli sette giorni, il locale viene trasformato: banconi, grafiche, illuminazione, impianti e arredamento prendono forma. Ogni dettaglio viene curato per garantire la massima efficienza e attrattività del punto vendita.
Il giorno dell'inaugurazione
Il grande giorno è arrivato: l'inaugurazione non è solo un evento formale, ma un momento cruciale per il successo del nuovo punto vendita. Dietro le quinte, il nostro team coordina il marketing online e offline per garantire la massima affluenza. La presenza della casa madre, la promozione sui social e le attività in store creano un'atmosfera coinvolgente, trasformando l'apertura in un vero e proprio evento cittadino.

I numeri del supporto
Se si guarda solo al risultato finale, si potrebbe pensare che tutto avvenga con estrema facilità, ma dietro ogni apertura ci sono numeri importanti:
500 ore di lavoro invisibile da parte di 6 professionisti che curano analisi, progettazione, logistica, formazione e marketing.
100 ore operative sul punto vendita, con 3 persone dedicate all’allestimento.
7 giorni di lavori intensivi per trasformare un locale vuoto in un punto vendita perfettamente operativo.
Dietro ogni apertura c'è un lavoro di squadra straordinario, un impegno costante per garantire il successo di ogni affiliato. E quando finalmente arriva il momento di accogliere i primi clienti, sappiamo che tutto lo sforzo è valso la pena. Perché ogni punto vendita non è solo un'attività commerciale: è il sogno di un imprenditore che prende vita, supportato da una rete solida e da un team che crede nel suo successo.
Comments