top of page

Quanto capitale serve davvero per aprire un'attività in franchising?

Aggiornamento: 17 feb

Introduzione


Aprire un’attività in franchising può essere un'opzione allettante per chi desidera avviare un business con un modello già testato e consolidato. Tuttavia, una delle domande più frequenti è: quanto capitale serve davvero per partire?


Molti imprenditori si focalizzano solo sul fee d’ingresso, ma la realtà è che i costi di avvio includono molte altre voci. In questo articolo analizzeremo tutti gli aspetti economici legati all’apertura di un franchising e le migliori strategie per finanziare il tuo investimento.


lente d'ingrandimento su soldi

1. Le principali voci di costo per aprire un franchising


  • Fee d’ingresso – Il costo iniziale per entrare nella rete franchising. Può variare da qualche migliaio di euro fino a cifre molto più elevate, in base alla notorietà del brand e ai servizi inclusi.


  • Allestimento del locale – Comprende opere murarie, arredamento, attrezzature e impianti. Alcuni franchising forniscono un format chiavi in mano, mentre altri richiedono che sia l’affiliato a gestire questi aspetti.


  • Scorte iniziali e forniture – Materie prime, prodotti per la vendita o attrezzature operative che devono essere acquistate prima dell’apertura.


  • Software gestionale e tecnologie – Molti franchising richiedono l’uso di software proprietari per la gestione degli ordini, delle vendite e del magazzino.


  • Costi burocratici e legali – Comprendono tasse, permessi, licenze e eventuali consulenze per la costituzione dell’attività.


  • Marketing e lancio iniziale – L’inaugurazione richiede investimenti in pubblicità locale, eventi promozionali e materiali di comunicazione.


  • Capitale circolante iniziale – È fondamentale avere una riserva economica per coprire i primi mesi di attività fino al raggiungimento del break-even.


2. Quanto può variare l’investimento iniziale?


Ogni settore ha esigenze diverse. Ecco una stima orientativa dei costi di ingresso per alcune tipologie di franchising:

Settore

Investimento Medio

Food & Beverage

50.000 - 250.000 €

Retail (abbigliamento, elettronica)

30.000 - 150.000 €

Servizi (agenzie viaggi, consulenze)

15.000 - 80.000 €

Fitness e benessere

80.000 - 300.000 €

Chiaramente, l’investimento dipende dal brand, dalla location e dalle dimensioni del punto vendita.


3. Fonti di finanziamento per aprire un franchising


Se non si dispone dell’intero capitale, ecco alcune strategie per finanziare l’attività:


  • Finanziamenti bancari per franchising – Alcuni istituti di credito offrono prestiti dedicati agli imprenditori che scelgono un franchising solido e riconosciuto.


  • Agevolazioni statali e bandi – In alcuni casi, esistono contributi a fondo perduto o finanziamenti agevolati per chi avvia un’attività.


  • Leasing operativo – Utilizzabile per attrezzature e macchinari, permette di dilazionare l’investimento senza immobilizzare grandi capitali iniziali.


  • Business Angel o soci investitori – Se il franchising ha un alto potenziale di crescita, può essere interessante coinvolgere partner finanziari.


4. Quanto capitale proprio serve davvero?


Non sempre è necessario avere il 100% dell’investimento a disposizione. Molti franchising, tra cui Nuts, offrono convenzioni con istituti di credito che permettono di finanziare fino al 75% del capitale necessario, riducendo l’esborso iniziale dell’affiliato.

Ad esempio, se l’investimento totale richiesto per un punto vendita è di 80.000€, grazie ai finanziamenti dedicati l’imprenditore potrebbe partire con soli 20.000€ di capitale proprio.


Avviare un franchising richiede un’attenta pianificazione finanziaria. Conoscere in anticipo tutti i costi, valutare le opzioni di finanziamento e scegliere un brand che offra supporto finanziario può fare la differenza tra il successo e le difficoltà iniziali.

Se vuoi sapere di più su come Nuts supporta i suoi affiliati con accesso a finanziamenti agevolati, contattaci per una consulenza gratuita.

 
 
 

Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
CIOCCOMANIACI SrlS
Via Emanuele, 135
55041 CAMAIORE (LU)
P.I e C.F 02378500462 
SEDE OPERATIVA
Via Guido Rossa, 18
54011 AULLA (MS)
Logo nuts italia
Instagram_icona.png
Facebook_icona.png
TikTok_icona.png
Youtube_icona.png
bottom of page